Rassegna stampa

Pnrr: Confsal- Fials a Speranza, lavoriamo in sinergia per valorizzare capitale umano Sanità

1 Mins read

“L’insufficiente presa in carico nella cura dei malati cronici è una grave carenza del nostro Paese, disuguaglianze che rappresentano un’urgenza in seno all’urgenza stessa e per cui è necessario una sinergia tra le forze politiche e gli attori coinvolti nel campo salute, tutti senza distinzione. La pandemia da Covid 19, esordisce Raffaele Margiotta, Segretario Generale della Confsal, in un appello alle Istituzioni, ha evidenziato in termini di maggiore ospedalizzazione e mortalità, la necessità che l’avvio e il coordinamento dei percorsi di cura avvenga in prossimità e proattivamente, che sia assicurata la continuità di cura e l’importanza delle prevenzione”. A dichiararlo è Raffaele Margiotta, segretario generale della Confsal.

Ed è con questa premessa che la Confsal e la Fials lanciano un appello al ministro della Salute Speranza, auspicando in un incontro sullo stato di attuazione del Pnrr al fine di stilare un cronoprogramma condiviso.

“La nostra maggiore urgenza – commenta Giuseppe Carbone, Segretario Generale della Fials – è l’aspetto riguardante il personale, fondamentale per realizzare i progetti e qualsiasi innovazione e rilancio del Ssn. La cronaca risuona con terribili notizie di morte sul lavoro che non possono lasciare sorde le istituzioni. Occorre adeguare gli standard e i fabbisogni formativi, assumere per rafforzare la debolezza delle dotazioni organiche e stabilizzare la forza motrice che ha sorretto gli ospedali italiani. Necessita allinearsi e confrontarsi in focus point con tutte le parti in campo, noi rappresentiamo la voce dei professionisti, le loro esigenze e le loro aspettative, motivo per cui chiediamo a gran voce una programmazione condivisa e serrata sul Pnrr.

Bisogna riprogettare il Ssn al fine di rispondere alle esigenze dei cittadini, superando le attuali disuguaglianze presenti nel territorio nazionale, le discriminazioni e i target vulnerabili, investire sulla formazione del personale e sul rafforzamento dei processi previsti dal piano, il cui successo passa attraverso la capacità di rimettere nella sanità territoriale nuove figure professionali. Bisogna creare sinergie e non sovrapposizioni. “La pandemia da Covid 19, così come evidenziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), ha confermato il valore universale della salute, la sua natura di bene pubblico fondamentale e la rilevanza macro-economica dei servizi sanitari pubblici, concludono i Segretari. E’ arrivato il momento che il Governo riconosca l’essenzialità del SSN: il capitale umano’’
© COPYRIGHT ADNKRONOS

Leggi la notizia su adnkronos!

Related posts
Dalle FederazioniRassegna stampa

CONFSAL (Gallotta e Margiotta): No a ulteriore vendita di Poste ai privati

1 Mins read
ADN1471 7 ECO 0 DNA ECO NAZ Poste: Confsal, no a ulteriore vendita ai privati “La Confsal Comunicazione è nettamente contraria ad…
Rassegna stampaSicurezzaSoccorso pubblico e protezione civile

Sicurezza: Confsal incontra Piantedosi, confronto proficuo

1 Mins read
“Ho avuto ampia possibilità, nel corso di un proficuo confronto, di rappresentare al Ministro , le istanze ed aspettative degli operatori della…
Rassegna stampa

Manovra: Margiotta (Confsal), 'venerdì a P. Chigi per chiedere adeguate risposte a erosione stipendi'

1 Mins read
ADN1703 7 ECO 0 DNA ECO NAZ “Confermare e potenziare la riduzione del cuneo fiscale e contributivo per sostenere i salari più…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *