Rassegna stampa

Margiotta: soddisfatti e orgogliosi per Un contratto che si fa carico delle istanze e delle aspettative delle donne e degli uomini del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco.

1 Mins read

Vigili del Fuoco: firmato rinnovo del contratto
Sindacati, miglioramenti e aumenti economici significativi

(ANSA) – ROMA, 22 FEB – Firmato l’accordo per il rinnovo del contratto del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco 2019-2021. Lo comunicano, con una nota unitaria, la Fp Cgil, la Fns Cisl e la Confsal VVf secondo cui l’accordo arriva “dopo una lunga trattativa, caratterizzata da non poche difficoltà legate ai vicoli normativi imposti”.
“Il contratto, oltre a introdurre miglioramenti sul piano normativo sociale e sindacale, prevede sul piano economico aumenti contrattuali molto significativi per le lavoratrici e i lavoratori del Corpo” rilevano le organizzazioni sindacali.
“A questi, ricordiamo, andranno aggiunte le ulteriori risorse impegnate per le voci accessorie e quelle, pari a 11 milioni di euro, già destinate nel contratto di primo livello”. (ANSA).

Vigili del fuoco: firmato rinnovo del contratto (2)

(ANSA) – ROMA, 22 FEB – Nel merito, osservano Mauro Giulianella della Fp Cgil Vvf, Massimo Vespia della Fns Cisl e Franco Giancarlo della Confsal Vvf: “Quello che abbiamo raggiunto è un risultato importante, storico nel suo complesso, possibile solo grazie all’impegno dei nostri quadri sindacali e delle lavoratrici e dei lavoratori del Corpo. Sono loro ad aver creduto alla nostra coerente e unitaria azione sindacale per il riconoscimento professionale ed economico dei Vigili del fuoco.
Un risultato frutto di un costante impegno del sindacato nel rivendicare adeguati riconoscimenti economici e in grado di valorizzare l’alta professionalità dimostrata sia dalla componente operativa sia da quella amministrativa: un connubio unico di autonomia tecnico gestionale”.
Il contratto, inoltre, proseguono i tre dirigenti sindacali, “migliora l’impianto normativo introducendo istituti nuovi e rilancia, irrobustendolo, il sistema delle relazioni sindacali, fortificando quello sociale relativo alle tutele del personale.
Importanti gli impegni assunti dal Governo sull’introduzione della previdenza complementare, dell’assicurazione Inail e l’istituzione dell’Osservatorio Bilaterale. Questo contratto è una risposta straordinaria e significativa per una categoria che da tempo meritava questa attenzione e che è stata possibile anche grazie all’attività messa in campo dai ministri Brunetta, Lamorgese e Franco e dai vertici istituzionali dei dipartimenti della Funzione Pubblica e dei Vigili del Fuoco”, concludono Giulianella, Vespia e Giancarlo. (ANSA).

Related posts
Comunicato StampaRassegna stampa

Fisco: Margiotta (Confsal), "apprezzamento per semplificazione e contrasto evasione"

1 Mins read
“Ci siamo riservati di dare un giudizio di merito quando avremo modo di consultare il testo che sarà licenziato dal Consiglio dei…
Rassegna stampa

L’impegno della Confsal per la prevenzione partecipata

5 Mins read
Rassegna stampa CONFSAL, Bologna 24 novembre 2022 Infortuni: Margiotta (Confsal), “meglio prevenire che punire” Infortuni e malattie professionali valgono il 6,3% del…
Rassegna stampa

Manovra: Margiotta, "bene su assegno unico e congedo parentale, ma fare di più"

1 Mins read
23-Nov-2022 – “Le misure a sostegno della famiglia, vale a dire l’incremento dell’assegno unico e l’estensione del congedo parentale, incontrano il nostro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *