Comunicato StampaSenza categoria

Il sistema Italia va sostenuto in un concerto europeo.”

2 Mins read

COMUNICATO STAMPATavolo per le politiche industriali

Roma, 24 gennaio 2023 – Si è svolto oggi, alla presenza del Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, e dei Sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, il primo incontro per fare il punto sulle politiche industriali del nostro Paese.

Nel corso della riunione, il Ministro Urso ha delineato la necessità che l’Europa vari un grande piano di politica industriale, in grado di concorrere efficacemente con quello promulgato dall’amministrazione Biden negli Usa, che prevede 1800 miliardi di dollari a sostegno delle imprese, e con quello cinese, 850 miliardi di dollari solo per l’industria dei microchip. Per questo, nelle prossime settimane, l’Italia parteciperà al prossimo Consiglio d’Europa, previsto per il 9 e 10 febbraio, sollecitando tale iniziativa, e subito dopo varerà una Legge Delega volta a riordinare tutto il sistema di incentivi e bonus finora approvato, che risulta essere inefficace e insufficiente per affrontare la transizione ecologica e digitale combattendo l’inflazione ed evitando la recessione.

Ha partecipato all’incontro, in rappresentanza della Confsal, il vice segretario Roberto Di Maulo che ha chiarito la posizione della confederazione che, pur giudicando positivamente l’iniziativa del Governo, pone all’attenzione del tavolo alcune esigenze fondamentali:

  • occorre superare le iniziali esitazioni circa il ruolo decisivo dell’Europa in politica economica ed industriale. non sono sufficienti i fondi Sure e che va mantenuto al PNRR il compito di ammodernare le reti infrastrutturali e di avviare le riforme strutturali;
  • è quindi necessario che l’Europa vari un piano di politica industriale paragonabile a quello messo in campo dall’amministrazione Usa, altrimenti vi è il rischio che investimenti privati già previsti per il nostro Paese (ad esempio la nuova fabbrica di microprocessori della Intel) trovino alla fine conveniente varcare l’Atlantico.
  • è importante che nel frattempo l’Ue assuma quella decisione fondamentale, e avendo avuta l’esperienza dei ritardi con cui è stata ad esempio affrontata la fase pandemica;
  • è essenziale che l’Italia rifinanzi il piano di Industry 4.0 e il credito d’imposta, misure necessarie per far sì che anche il tessuto della PMI possa usufruire dei benefici come hanno fatto la grande e la media industria negli anni passati.
  • serve infine che sui tre settori fondamentali, ossia Automotive, energia ed infrastrutture, si concentrino da subito le risorse disponibili, per evitare che progressivamente il nostro tessuto manifatturiero vengo depauperato e che migliaia di lavoratori perdano il loro posto di lavoro;

Il ministro Urso, nel concludere la riunione, ha giudicato molto importanti i contributi emersi dal dibattito e riconvocherà le Parti sociali subito a valle del Consiglio d’Europa, allorquando sarà pronto lo schema di massima della Legge Delega sulla politica industriale. Oltre a questo, sono previsti una serie di Tavoli settoriali, primo quello di Stellantis previsto per il 14 febbraio.

“La Confsal – dichiara il Segretario Generale Margiotta- apprezza questo metodo partecipativo e predisporrà un documento sulla politica industriale per offrire un fattivo contributo al lavoro che sta svolgendo il nuovo Governo su questa materia.”

Related posts
Comunicato Stampa

Bene il dialogo con il governo, la Confsal pronta al confronto sulle questioni del lavoro

1 Mins read
COMUNICATO STAMPA Roma 30 maggio 2023 – “Abbiamo apprezzato la volontà espressa dal Presidente del Consiglio di proseguire sulla strada del confronto…
Comunicato StampaLavoroLavoro e SicurezzaSicurezza sul lavoro

5 morti sul lavoro in un solo giorno ci dicono che l’emergenza è drammatica.

1 Mins read
Il ministro del lavoro acceleri il confronto con le parti sociali Angelo Raffaele Margiotta SG Confsal COMUNICATO STAMPA “Ieri 25 maggio 2023…
Comunicato Stampa

Alleanza imprese lavoratori non è eresia. Ora priorità ai salari poveri

1 Mins read
25 maggio 2023 – Intervento del Segretario generale Margiotta alla XIII Assemblea Nazionale di Conflavoro PMI Si è svolta nella mattinata del…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *