Comunicato Stampa

Positivo il confronto col Ministro Calderone sui rischi del lavoro nell’emergenza caldo

1 Mins read

COMUNICATO STAMPA

Prosegue il confronto tra i sindacati e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, sull’emergenza caldo e sulle misure per il contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro, con l’intento di addivenire alla stipula di un Protocollo Condiviso.

Il Ministro Calderone ha anche annunciato interventi legislativi riguardanti la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) e la Cassa Integrazione Straordinaria (CISOA) specifici per l’edilizia e l’agricoltura. Questi interventi mirano a fornire misure di sostegno per le aziende che devono interrompere temporaneamente le lavorazioni a causa delle eccessive temperature.

La Confsal – dichiara il Segretario generale Angelo Raffaele Margiotta – ha accolto positivamente queste anticipazioni, ma ha anche sottolineato la necessità di considerare i lavoratori che non sono coperti dalla cassa, come gli stagionali, i riders e altri. È fondamentale garantire protezione e sostegno anche per queste categorie di lavoratori vulnerabili.

Valutiamo favorevolmente – prosegue Margiotta – la bozza del protocollo, poiché espande gli aspetti già esistenti nella legislazione sulla salute e sicurezza sul lavoro riguardanti il rischio caldo, prevedendo un coinvolgimento attivo dei rappresentanti sindacali, dei datori di lavoro e degli attori del sistema della prevenzione aziendale. Tuttavia, evidenziamo il limite di tempo e, per rispondere efficacemente e tempestivamente all’emergenza, proponiamo di emanare un atto ministeriale (ordinanza o decreto) di indirizzo per le Regioni per utilizzare la piattaforma “Worklimate” di INAIL-CNR, che fornisce previsioni quotidiane del rischio caldo su base geografica molto ristretta. In base a queste previsioni, le attività potrebbero essere temporaneamente sospese o bloccate in caso di rischio alto.

La Confsal – conclude Margiotta – rimane impegnata a confrontarsi col governo per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori italiani.”

Related posts
Comunicato Stampa

I binari della morte

1 Mins read
Oltre il cordoglio e la protesta, attuare i protocolli della sicurezza. CONFSAL “A fronte di questa immane tragedia avvenuta sui binari della…
Comunicato Stampa

Avanzo INAIL da record, Margiotta: investirne subito la metà per l’adozione dei MOG-SSL

1 Mins read
COMUNICATO STAMPA L’oculata gestione dell’Inail ha consentito anche quest’anno di conseguire un ottimo risultato di bilancio consuntivo. Per il 2022, infatti, è…
Comunicato Stampa

PNRR, Margiotta (Confsal) a Fitto:
“La nostra perplessità ora è condivisione e sostegno”

1 Mins read
“Avendo fin dall’inizio manifestato perplessità sull’impostazione e le preoccupazioni per l’effettiva ricaduta strutturale occupazionale, oggi apprezziamo, condividiamo e sosteniamo lo sforzo del…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *