Comunicato Stampa

Riforma pensioni: “Governo e Confederali non colgono il cuore del problema”

1 Mins read

Dichiarazione del Segretario generale
Angelo Raffaele Margiotta

Roma, 27 luglio 2021 – “Il dicastero del Lavoro, assorbito nell’opera di selezione dei partecipanti al tavolo, non riesce ad avanzare una proposta organica di riforma del sistema pensionistico”, così il segretario generale della Confsal Angelo Raffaele Margiotta commenta l’incontro di oggi che vede la sola presenza dei tre sindacati confederali Cgil-Cisl e Uil.

“Le questioni poste sul tavolo – prosegue il Segretario generale – non affrontano la questione principale che richiede una revisione del sistema di calcolo (c.d. contributivo) che passi attraverso una riformulazione equa dei parametri che determinano l’entità della pensione, in particolare un realistico tasso di rivalutazione del montante contributivo di ciascuno e un coefficiente di trasformazione che tenga puntualmente conto delle aspettative di vita”.

“Se permane questa impossibilità di dialogo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la Confsal – conclude Margiotta – presenterà direttamente alla stampa e alla valutazione delle forze politiche la sua proposta di riforma del sistema previdenziale”.

Related posts
Comunicato Stampa

Confsal (Margiotta) incontro a Palazzo Chigi: passi avanti per la riduzione del carico fiscale e per i rinnovi contrattuali

1 Mins read
“Bene la conferma della riduzione del cuneo fiscale con lo stanziamento di circa 9 mld a cui vengono aggiunti altri 4 mld,…
Comunicato Stampa

CONFSAL (Margiotta): Incrementare i salari dando  forza e più qualità alla Contrattazione collettiva

1 Mins read
Dopo un corale lavoro preparatorio e un vivace dibattito, indice di vitalità e pluralismo, l’Assemblea del CNEL ha approvato ieri un articolato …
Comunicato Stampa

È necessario dare adeguata risposta all’erosione degli stipendi nel pubblico impiego

1 Mins read
“L’inflazione galoppante insieme al mancato rinnovo dei contratti collettivi e dei provvedimenti negoziali stanno progressivamente erodendo il valore e il potere di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *