Dalla ConfederazioneEventi

La primavera del lavoro agile

1 Mins read

Lo smart working al termine dell’emergenza sanitaria

Lunedì 21 marzo, alle 15.30, si terrà l’evento dal titolo La primavera del lavoro agile – Lo smart working al termine dello stato di emergenza. L’incontro gratuito, promosso da Cifa e Confsal, con il contributo del Centro Studi InContra, approfondirà tutti gli aspetti operativi connessi all’attivazione del lavoro agile alla fine dello stato di emergenza.

Per il prossimo 31 marzo si annuncia una svolta importante nel mondo del lavoro: verrà meno la procedura semplificata che in questi due anni ha consentito l’attivazione del lavoro agile. Un’esperienza, questa, che milioni di lavoratori hanno approcciato e vissuto in modalità “emergenziale”.

Dal 1° aprile viene ripristinato l’obbligo di sottoscrizione dell’accordo individuale e, con esso, il puntuale rispetto di quanto previsto dalla legge 81 del 2017. Il lavoro agile tornerà a essere una scelta volontaria e consapevole di cui si potranno apprezzare tutti i benefici.

I nuovi sviluppi, che prenderanno il via da aprile 2022, saranno approfonditi durante l’evento di lunedì 21 marzo al quale parteciperanno: il presidente di Cifa Italia Andrea CafàLucia Massa, vicesegretario generale Confsal, Cesare Damiano componente CdA Inail, Paolo Stern, consulente del lavoro e presidente di Nexum SPA, Alessandro Paone, avvocato giuslavorista, Studio legale Lablaw-Rotondi e Associati, Maria Giovannone, professore aggregato in Diritto del mercato del lavoro Università Roma Tre. Modera l’evento Salvatore Vigorini, presidente del Centro studi InContra.

I relatori risponderanno alle domande dei partecipanti. Scrivi subito le tue domande sulla pagina d’iscrizione dell’evento.

Partecipa all’evento in diretta streaming. Iscriviti subito su illavorocontinua.it.

Di seguito la locandina dell’evento:

Related posts
Breaking NewsEventi

L’IMPEGNO COSTANTE DELLA CONFSAL PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1 Mins read
ANNUNCIO DELL’EVENTO DEL 27 APRILE 2023 Confronto con i Partiti e con le Istituzioni sulle proposte di legge a sostegno del “Decalogo…
Comunicato StampaDalla ConfederazioneMargiottaTrasporti

Nel Contratto di programma risorse insufficienti per il mezzogiorno

1 Mins read
“A parte l’iter procedurale, che non consente un esame adeguato e approfondito dei testi in oggetto, il Contratto di programma tra Ministero…
Dalla ConfederazioneDalle FederazioniImpiego privatoIndustria

Siglato il rinnovo del contratto collettivo specifico per i lavoratori Iveco CnhI Ferrari e Stellantis.

1 Mins read
“Il sistema partecipativo paga!” Roberto Di Maulo, Fismic Confsal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *