Breaking NewsDalla Confederazione

Incontro finale su DM applicativo della patente a crediti in edilizia

1 Mins read

RESOCONTO RIUNIONE MINISTERO DEL LAVORO

Oggi 23 luglio 2024 il Ministero del Lavoro ha convocato le parti sociali per illustrare la versione finale del decreto ministeriale applicativo della patente a crediti prevista dalla legge, a far data dal 1° ottobre 2024 per i cantieri dell’edilizia,
Pur permanendo qualche perplessità in generale abbiamo espresso un apprezzamento al Ministero per il grande lavoro di sintesi che ha portato ad un testo abbastanza equilibrato, che ha ripreso anche alcune nostre istanze, in presenza di una norma primaria abbastanza rigida.

In attesa di vedere quali saranno i risultati sul campo, che presuppongono una verifica a posteriori dopo qualche mese dall’entrata in vigore, come abbiamo puntualmente già richiesto, abbiamo ribadito alcuni aspetti già posti nelle precedenti occasioni di incontro:

  • che lo strumento della patente a crediti, ormai unico elemento di qualificazione delle imprese previsto dal novellato art.27 del D.lgs 81/2008, possa essere esteso anche ad altri settori, iniziando da quelli più ma rischio oltre l’edilizia;
  • che il sistema di assegnazione dei crediti non è equilibrato visto il numero di crediti conseguibili fin dall’inizio dalle imprese richiedenti (non più i soli 30 come previsto inizialmente ma fino a teorici 100) non è equilibrato rispetto a quanto previsto nell’Allegato 1 bis che gradua i crediti detraibili in relazione agli accadimenti;
  • che è davvero apprezzabile l’importanza che è stata data in vari passaggi del testo dell’emanando DM all’adozione dei Modelli di Organizzazione e Gestione MOG asseverati e all’adozione di Sistemi di Gestione della Sicurezza, SGSL, in special modo alla UNI EN ISO 45001: 2023.

Abbiamo, infine, ribadito quanto sia urgente procedere a un ulteriore potenziamento degli organici dell’Ispettorato INL in virtù delle competenze aggiuntive che lo strumento della patente, e il DM in questione, affidano all’Ispettorato.

Related posts
Dalla Confederazione

Corriere Legislativo 2025

1 Mins read
Notiziario legislativo a cura di CONFSAL Oggi l’informazione in generale ed in particolare quella normativa, assume una importanza strategica per il sindacato,…
Dalla Confederazione

Corriere dell'Economia 2025

1 Mins read
Oggi l’informazione, in particolare quella inerente all’economia, assume una importanza strategica per il sindacato,  per i lavoratori, le imprese e  i cittadini…
Dalla ConfederazioneNews

CIV INPS - La CONFSAL a Palazzo Wedekind alla presentazione Rapporto di Genere 2024

1 Mins read
Letizia Giello, presidente dell’Osservatorio Nazionale Pari opportunità della Confsal ha sottolineato l’importanza di politiche che potenzino i congedi parentali. Ha inoltre messo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *