Comunicato Stampa

Margiotta (CONFSAL): la casa strumento di welfare generazionale e arma per contrastare la denatalita’

1 Mins read

Roma, 13 gennaio 2022

“La casa ha un ruolo fondamentale, o almeno dovrebbe, ma spesso non è al centro dell’attenzione cioè non svolge un ruolo da protagonista nelle scelte politiche ed economiche anzi spesso viene vista quasi come un bancomat cioè piuttosto che dare spesso si preleva.” Lo ha detto il segretario generale della Confsal Angelo Raffele Margiotta intervenendo al convengo organizzato da Federcasa su welfare e famiglie. “Per chi considera la casa come uno strumento di Welfare, ha aggiunto Margiotta, risalta la problematica dei giovani: l’autonomia abitativa per un giovane è difficile da raggiungere e con essa la possibilità di formare una famiglia e di dare un impulso alla natalità in Italia. Bisogna mettere in condizioni i giovani di poter avere questo diritto, ha proseguito Margiotta, e contrastare così anche il drammatico calo demografico che sta interessando l’Italia, prospettandosi così all’orizzonte non solo problemi sociali, ma anche economici e di sviluppo.”

Related posts
Comunicato StampaEventiSicurezza sul lavoro

Stati Generali sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro - Margiotta (Confsal): “Responsabilità condivisa e azioni concrete per fermare la strage silenziosa”

2 Mins read
Roma, 21 ottobre 2025 – Hanno preso il via oggi a Montecitorio le tre giornate della seconda edizione degli “Stati Generali sulla Salute e…
Comunicato StampaLavoroMargiotta

Manovra: Confsal, interventi per rafforzare sicurezza lavoro e tutelare salari poveri

2 Mins read
“Nella manovra chiediamo interventi per rafforzare la sicurezza sul lavoro, tutelare i salari poveri con un Patto salariale che preservi il valore…
Comunicato StampaDalle Federazioni

Contratti: Fast Confsal, 'rinnovo mobilità risultato concreto, frutto di confronto vero'

1 Mins read
“L’intesa raggiunta per il rinnovo del Ccnl mobilità – attività ferroviarie e del contratto aziendale del gruppo Fs rappresenta un passo significativo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *