Comunicato StampaDalla ConfederazioneScuola

Audizione Legge di Bilancio: Serafini, Snals-Confsal “Il governo non tiene in giusta considerazione la scuola”

1 Mins read

Roma, 19 novembre 2021
“Si parla di rilancio del Paese e delle sue attività, ma nella legge di Bilancio c’è stata una scarsissima attenzione sul mondo della scuola e dell’istruzione”, così ha dichiarato il Segretario generale dello Snals-Confsal Elvira Serafini in Audizione alle commissioni riunite di Camera e Senato sulla Legge di Bilancio.
“Avevamo delle promesse ben chiare da parte del Ministro Bianchi di una situazione a dir poco tranquilla. Si parlava – ha ricordato Serafini- dell’apertura di una stagione contrattuale a tre cifre con un aumento congruo, in cui sarebbe stato tenuto presente un atto di indirizzo mirato al raggiungimento di obiettivi già espressi in maniera chiara nel ‘Patto per la scuola’ firmato il 20 di maggio. Di conseguenza – ha aggiunto – già nel Patto c’era un’idea chiara di un rilancio della scuola, dell’Università, degli Enti di ricerca e della stessa Afam”.
Invece, “ancora una volta la scuola viene considerata fanalino di coda da questo Governo”, ha concluso il segretario generale ricordando, per questo motivo, come lo Snals abbia dichiarato da subito lo stato di agitazione.

Related posts
Comunicato StampaRassegna stampa

Fisco: Margiotta (Confsal), "apprezzamento per semplificazione e contrasto evasione"

1 Mins read
“Ci siamo riservati di dare un giudizio di merito quando avremo modo di consultare il testo che sarà licenziato dal Consiglio dei…
Comunicato StampaDalla ConfederazioneMargiottaTrasporti

Nel Contratto di programma risorse insufficienti per il mezzogiorno

1 Mins read
“A parte l’iter procedurale, che non consente un esame adeguato e approfondito dei testi in oggetto, il Contratto di programma tra Ministero…
Dalla ConfederazioneDalle FederazioniImpiego privatoIndustria

Siglato il rinnovo del contratto collettivo specifico per i lavoratori Iveco CnhI Ferrari e Stellantis.

1 Mins read
“Il sistema partecipativo paga!” Roberto Di Maulo, Fismic Confsal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *