Comunicato StampaDalla ConfederazioneScuola

Audizione Legge di Bilancio: Serafini, Snals-Confsal “Il governo non tiene in giusta considerazione la scuola”

1 Mins read

Roma, 19 novembre 2021
“Si parla di rilancio del Paese e delle sue attività, ma nella legge di Bilancio c’è stata una scarsissima attenzione sul mondo della scuola e dell’istruzione”, così ha dichiarato il Segretario generale dello Snals-Confsal Elvira Serafini in Audizione alle commissioni riunite di Camera e Senato sulla Legge di Bilancio.
“Avevamo delle promesse ben chiare da parte del Ministro Bianchi di una situazione a dir poco tranquilla. Si parlava – ha ricordato Serafini- dell’apertura di una stagione contrattuale a tre cifre con un aumento congruo, in cui sarebbe stato tenuto presente un atto di indirizzo mirato al raggiungimento di obiettivi già espressi in maniera chiara nel ‘Patto per la scuola’ firmato il 20 di maggio. Di conseguenza – ha aggiunto – già nel Patto c’era un’idea chiara di un rilancio della scuola, dell’Università, degli Enti di ricerca e della stessa Afam”.
Invece, “ancora una volta la scuola viene considerata fanalino di coda da questo Governo”, ha concluso il segretario generale ricordando, per questo motivo, come lo Snals abbia dichiarato da subito lo stato di agitazione.

Related posts
Dalla Confederazione

Corriere Legislativo 2025

1 Mins read
Notiziario legislativo a cura di CONFSAL Oggi l’informazione in generale ed in particolare quella normativa, assume una importanza strategica per il sindacato,…
Dalla Confederazione

Corriere dell'Economia 2025

1 Mins read
Oggi l’informazione, in particolare quella inerente all’economia, assume una importanza strategica per il sindacato,  per i lavoratori, le imprese e  i cittadini…
Dalla ConfederazioneNews

CIV INPS - La CONFSAL a Palazzo Wedekind alla presentazione Rapporto di Genere 2024

1 Mins read
Letizia Giello, presidente dell’Osservatorio Nazionale Pari opportunità della Confsal ha sottolineato l’importanza di politiche che potenzino i congedi parentali. Ha inoltre messo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *