Impiego pubblicoLavoroMargiottaNews

Evitare proteste estreme dando spazio al confronto e alle proposte

1 Mins read

Di fronte alla fibrillazione che attraversa tutti i settori del pubblico impiego (Scuola, Sanità, Funzioni Centrali e Funzioni Locali, Sicurezza e Soccorso pubblico) la Confsal ribadisce la richiesta di avviare le trattative per i rinnovi contrattuali che i dipendenti pubblici attendono da troppo tempo.

“Son mancate – afferma il Segretario Generale Confsal Angelo Raffaele Margiotta adeguate risposte alle istanze e alle attese di insegnanti e operatori scolastici, di medici, infermieri e personale sanitario, di dipendenti delle funzioni centrali e delle autonomie locali, degli operatori della sicurezza e del soccorso pubblico.”

“Ciò nonostante – sottolinea Margiotta – invito le parti sociali al senso di responsabilità e a far proprio l’appello alla coesione del Presidente Mattarella evitando forme estreme di protesta. Chiedo nel contempo senso di responsabilità alla compagine governativa, che deve aprirsi al dialogo ascoltando la voce e le proposte dei rappresentanti dei lavoratori.

Quale confederazione sindacale ampiamente rappresentativa, sia nel pubblico che nel privato impiego, la Confsal rinnova al governo la disponibilità a un confronto, la cui mancanza sarebbe indice di un atteggiamento grave e irresponsabile.

Related posts
Dalla ConfederazioneNews

CIV INPS - La CONFSAL a Palazzo Wedekind alla presentazione Rapporto di Genere 2024

1 Mins read
Letizia Giello, presidente dell’Osservatorio Nazionale Pari opportunità della Confsal ha sottolineato l’importanza di politiche che potenzino i congedi parentali. Ha inoltre messo…
NewsSicurezza sul lavoro

Corriere della Salute e Sicurezza

1 Mins read
Presentazione Nell’ambito delle attività dell’Osservatorio della Salute e della Sicurezza sul lavoro OSL CONFSAL si colloca anche la pubblicazione periodica di questo…
Dalla ConfederazioneNews

FOCUS sulla Legge 30 dicembre 2024 n 207 (Legge di Bilancio 2025) lavoro, previdenza, fisco, sanità e scuola

15 Mins read
Corriere dell’economia n. 1/2025 Nel Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 è stata pubblicata la…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *