Impiego pubblicoLavoroMargiottaNews

Evitare proteste estreme dando spazio al confronto e alle proposte

1 Mins read

Di fronte alla fibrillazione che attraversa tutti i settori del pubblico impiego (Scuola, Sanità, Funzioni Centrali e Funzioni Locali, Sicurezza e Soccorso pubblico) la Confsal ribadisce la richiesta di avviare le trattative per i rinnovi contrattuali che i dipendenti pubblici attendono da troppo tempo.

“Son mancate – afferma il Segretario Generale Confsal Angelo Raffaele Margiotta adeguate risposte alle istanze e alle attese di insegnanti e operatori scolastici, di medici, infermieri e personale sanitario, di dipendenti delle funzioni centrali e delle autonomie locali, degli operatori della sicurezza e del soccorso pubblico.”

“Ciò nonostante – sottolinea Margiotta – invito le parti sociali al senso di responsabilità e a far proprio l’appello alla coesione del Presidente Mattarella evitando forme estreme di protesta. Chiedo nel contempo senso di responsabilità alla compagine governativa, che deve aprirsi al dialogo ascoltando la voce e le proposte dei rappresentanti dei lavoratori.

Quale confederazione sindacale ampiamente rappresentativa, sia nel pubblico che nel privato impiego, la Confsal rinnova al governo la disponibilità a un confronto, la cui mancanza sarebbe indice di un atteggiamento grave e irresponsabile.

Related posts
Comunicato StampaDalla ConfederazioneMargiottaTrasporti

Nel Contratto di programma risorse insufficienti per il mezzogiorno

1 Mins read
“A parte l’iter procedurale, che non consente un esame adeguato e approfondito dei testi in oggetto, il Contratto di programma tra Ministero…
Dalla ConfederazioneNews

8 marzo 2023 - Giornata internazionale delle Donne

1 Mins read
Comunicato StampaImpiego pubblico

Margiotta – Confsal: rinnovo dei contratti PA, soluzioni per i precari, valorizzazione dei lavoratori della PA

1 Mins read
Nel corso dell’incontro odierno con il Ministro della funzione pubblica Paolo Zangrillo, lo stesso ha informato che è di prossima emanazione una…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *