Comunicato StampaDalle Federazioni

Scuola: convegno Snals Confsal, ‘di fronte sfide epocali, serve investire e visione strategica’

1 Mins read

Oggi il convegno Snals-Confsal ‘Innovazioni e sfide per l’istruzione’

Il mondo dell’istruzione e della ricerca si trova oggi di fronte a cambiamenti epocali. E’ quanto emerso dal convegno promosso da Snals-Confsal ‘Innovazioni e sfide per l’istruzione’, con la partecipazione del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, del segretario generale dello Snals-Confsal, Elvira Serafini, promotrice dell’iniziativa, e del segretario generale della Confsal Angelo Raffaele Margiotta. L’incontro si è posto l’obiettivo di offrire una lettura approfondita delle principali trasformazioni che interessano il mondo dell’istruzione e della ricerca.

Particolare attenzione è stata dedicata al tema dell’innovazione tecnologica nella didattica: se da un lato le nuove piattaforme digitali, l’e-learning e l’intelligenza artificiale aprono scenari interessanti per una formazione più flessibile, inclusiva e personalizzata, dall’altro lato emergono criticità che non possono essere ignorate. Snals Confsal, insieme alla Confsal, rinnovano il proprio impegno per la promozione di un sistema educativo davvero proiettato verso il futuro, un sistema capace di valorizzare le professionalità e di affrontare con equilibrio le sfide dell’innovazione. In un contesto di trasformazione profonda, sottolineano, è fondamentale che istruzione e ricerca restino saldamente ancorate ai principi di equità, qualità e inclusione.

Il sindacato sottolinea l’importanza di investire in modo strutturale su scuola, università e ricerca, riconoscendo il ruolo centrale di chi vi opera ogni giorno con competenza e dedizione. Serve una visione strategica che metta al centro le persone e favorisca condizioni di lavoro stabili, sicure e gratificanti. È indispensabile adottare una visione strategica che metta al centro le persone, promuovendo condizioni di lavoro stabili, sicure e gratificanti. Solo attraverso un dialogo costruttivo tra istituzioni, comunità educante e parti sociali sarà possibile costruire un sistema formativo capace di generare sapere, cittadinanza e coesione sociale, senza lasciare indietro nessuno.

(Mst/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 – 23-May-2025 17:59

Related posts
Dalle Federazioni

Siglato il rinnovo della parte economica del CCSL per il biennio 2025-2026

1 Mins read
06062025-CCSL-SIGLATA-PARTE-ECONOMICA-BIENNIO-2025-2026Download
Dalle Federazioni

Rinnovo CCNL trasporto aereo sezione gestori aeroportuali

1 Mins read
Un rinnovo sbilanciato che penalizza il lavoro
Dalle FederazioniEventi

L’etica e la sostenibilità del lavoro nell’era dell’Intelligenza Artificiale

1 Mins read
La Confsal al Festival del Lavoro 2025 Il Segretario Generale Angelo Raffaele Margiotta interverrà il 30 maggio, presso i Magazzini del Cotone…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *