Dalla ConfederazioneEventiFormazienda

La Confsal alla Convention dei consulenti del lavoro

2 Mins read

Napoli, 25 ottobre 2025 – Nella splendida cornice della Stazione Marittima di Napoli si è tenuta la 60^ edizione della Convention annuale dei Consulenti del Lavoro. Tra i molti i temi sul tavolo, ha tenuto banco l’IA e il suo impatto sul mondo delle professioni e, più in generale, del lavoro.

“Siamo di fronte a una trasformazione esistenziale” ha affermato Angelo Raffaele Margiotta, Segretario Generale Confsal, nel suo intervento al seminario organizzato dal Fondo Formazienda nella giornata di ieri. “Non possiamo paragonare quello che sta succedendo con quanto accaduto nelle precedenti rivoluzioni tecnologiche e digitali e come Confsal abbiamo il dovere insieme a Sistema Impresa di moltiplicare gli sforzi per supportare lavoratori e aziende per evitare che siano travolti dalla bufera del cambiamento”.

Molto incisivo l’intervento di Andrea Bignami, Presidente di Formazienda e organizzatore di quella che è stata l’ottava edizione de “Il rinoceronte governerà il mondo”. Bignami ha illustrato la strategia che il Fondo sta perseguendo in materia di IA: “E’ importante non subire passivamente ma diventare proattivi per creare non solo idonei strumenti ma una corretta mentalità che permetta di valorizzare lo sviluppo che l’IA può portare all’interno delle aziende italiane”. Ha poi continuato illustrando la volontà di costituire un articolato percorso di formazione formatori esperti in IA per addivenire alla costituzione di un Albo. “La nostra azione è volta a tutelare soprattutto le micro e piccole imprese che hanno oggettivamente meno possibilità di affrontare in autonomia queste tematiche e vogliamo farlo mettendo a loro disposizione percorsi formativi ed esperti qualificati che possano apportare qualità e concretezza”.

Le azioni ormai quotidiane che il Fondo sta intraprendendo per migliorare le sue performance interne e l’imprescindibile necessità di formazione sono stati al centro degli interventi di William Nonnis, esperto di digitalizzazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, e di Roberto Martinelli, responsabile dell’area ICT di Formazienda, che hanno sottolineato a più riprese che senza l’adeguato grado di consapevolezza sarà impossibile essere pronti a sostenere l’impatto dell’onda tecnologica.

Importanti anche le parole di Bellino Elio Panza, Presidente di Sistema Impresa, che ha ricordato come i numeri stiano già attestando una situazione di ritardo che le nostre aziende registrano in tema di IA. È fondamentale continuare in un’azione coordinata con il sindacato dei lavoratori al fine di portare in tutti i territori del nostro Paese gli strumenti che la bilateralità ci consente di sviluppare, a cominciare proprio dalla formazione attuata attraverso il Fondo Formazienda”.

Related posts
Dalla Confederazione

APPROVATO DDL per la Sezione "Garanzia Giovani Imprenditori"

1 Mins read
Oggi 23 ottobre l’Assemblea CNEL ha approvato il Disegno di legge per istituire la Sezione speciale “Garanzia giovani imprenditori” presso il Fondo…
Comunicato StampaEventiSicurezza sul lavoro

Stati Generali sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro - Margiotta (Confsal): “Responsabilità condivisa e azioni concrete per fermare la strage silenziosa”

2 Mins read
Roma, 21 ottobre 2025 – Hanno preso il via oggi a Montecitorio le tre giornate della seconda edizione degli “Stati Generali sulla Salute e…
Dalla Confederazione

Corriere Legislativo 2025

1 Mins read
La newsletter legislativa a cura di CONFSAL Oggi l’informazione in generale ed in particolare quella normativa, assume una importanza strategica per il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *