Dalla ConfederazioneDalle Federazioni

Firmato il nuovo CCNL Intersettoriale Confsal per il Terziario: innovazione, tutele e centralità della persona

1 Mins read

Roma, 10 luglio 2025 – È stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Intersettoriale (CCNL) Confsal per il settore del Terziario, che comprende Commercio, Servizi, Turismo, Pubblici esercizi e ITC. Un contratto moderno e trasversale che segna un passo avanti nella qualità della contrattazione collettiva, con l’obiettivo di coniugare competitività e benessere lavorativo.

Tra i firmatari principali, Confsal FederLavoratori, insieme a numerose associazioni datoriali:

UNSIC – Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori; FENAPI – Federazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori; ASSOLAV – Associazione di Imprese e Lavoratori Autonomi; UNIPA ITALIA – Unione Sindacale Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, dei Lavoratori Autonomi e dei Pensionati; IMPRENDITORITALIA – Associazione di Imprenditori e Aziende; AEPI – Confederazione delle Associazioni Europee di Professionisti e Imprese; CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro; UAI – Unione Artigiani Italiani e delle Piccole e Medie Imprese; AMPI-Associazione Mediterranea delle Piccole Imprese, CDO – Compagnia delle Opere.

Il nuovo CCNL mette al centro la persona, riconoscendo che la produttività passa dalla qualità del lavoro e da condizioni dignitose e sostenibili.

Istituti innovativi del Contratto Confsal Federlavoratori:

  • Preavviso attivo, per favorire transizioni occupazionali consapevoli;
  • Indennità di qualificazione e indennità per il preposto, che valorizzano ruoli e competenze;
  • Integrazione tra salute, sicurezza e formazione, con un approccio culturale e strutturale alla prevenzione;
  • Welfare aziendale, parità di genere, digitalizzazione e IA come leve per l’innovazione e la competitività;
  • Formazione continua, al centro di una visione dinamica dello sviluppo professionale.

Confsal FederLavoratori esprime piena soddisfazione per un’intesa che supera i confini settoriali e si propone come riferimento per un sistema contrattuale inclusivo, moderno e orientato al futuro.

Related posts
Dalla ConfederazioneEventiFormazienda

La Confsal alla Convention dei consulenti del lavoro

2 Mins read
Napoli, 25 ottobre 2025 – Nella splendida cornice della Stazione Marittima di Napoli si è tenuta la 60^ edizione della Convention annuale…
Dalla Confederazione

APPROVATO DDL per la Sezione "Garanzia Giovani Imprenditori"

1 Mins read
Oggi 23 ottobre l’Assemblea CNEL ha approvato il Disegno di legge per istituire la Sezione speciale “Garanzia giovani imprenditori” presso il Fondo…
Dalla Confederazione

Corriere Legislativo 2025

1 Mins read
La newsletter legislativa a cura di CONFSAL Oggi l’informazione in generale ed in particolare quella normativa, assume una importanza strategica per il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *